
La routine definitiva di skincare coreana in 10 passaggi: guida passo dopo passo
Condividi
La skincare coreana, o K-beauty, è più di una moda: è uno stile di vita e una filosofia. Il segno distintivo della skincare coreana è la famosa routine in 10 passaggi, progettata per detergere, idratare, nutrire e proteggere la pelle a strati. Questo metodo si concentra sulla prevenzione, la riparazione e il raggiungimento della tanto desiderata carnagione luminosa e radiosa per cui la K-beauty è conosciuta. Che tu sia un principiante della skincare o un appassionato esperto di bellezza, seguire questi passaggi con costanza può trasformare la tua pelle.
Analizziamo ogni passo, ne spieghiamo lo scopo e diamo consigli per scegliere i prodotti migliori per il tuo tipo di pelle.
Passo 1: Detergente a base di olio (Prima detersione)
Il primo passo nella routine in 10 fasi è rimuovere trucco, protezione solare e sebo in eccesso. I detergenti a base di olio sono perfetti perché sciolgono oli e impurità senza privare la pelle.
Suggerimenti:
-
Usa 1–2 dosi di detergente e massaggia sulla pelle asciutta.
-
Concentrati sulle aree con trucco pesante, come occhi e labbra.
-
Risciacqua con acqua tiepida.
Tipi di prodotti consigliati: Oli detergenti, balsami detergenti, oli micellari.
Passo 2: Detergente a base d'acqua (Seconda detersione)
Dopo aver rimosso le impurità a base di olio, un detergente delicato a base d'acqua pulisce sudore, sporco e residui rimanenti. Questo metodo di doppia detersione garantisce una pelle perfettamente pulita senza irritazioni.
Suggerimenti:
-
Usa un detergente schiumogeno o in gel adatto al tuo tipo di pelle.
-
Evita saponi aggressivi che seccano la pelle.
Passo 3: Esfoliante (1–2 Volte a Settimana)
L'esfoliazione rimuove le cellule morte, rivelando una pelle più liscia e luminosa. La skincare coreana preferisce esfoliazioni delicate usando esfolianti chimici come AHA, BHA o scrub enzimatici.
Suggerimenti:
-
Esfolia solo 1–2 volte a settimana. L'eccesso di esfoliazione può danneggiare la barriera cutanea.
-
Concentrati sulle zone soggette a opacità o ruvidità.
Passo 4: Tonico
Il tonico prepara la pelle per una migliore assorbimento dei prodotti successivi. A differenza dei tonici alcolici aggressivi, i tonici K-beauty sono idratanti e lenitivi.
Suggerimenti:
-
Picchietta delicatamente il tonico sul viso con le mani o un dischetto di cotone.
-
Cerca ingredienti come acido ialuronico, centella asiatica o tè verde per idratazione e calma.
Passo 5: Essenza
Le essenze sono il cuore della skincare coreana. Leggere ma potenti, forniscono idratazione e ingredienti attivi che aiutano il ricambio cellulare, l'illuminazione e l'elasticità.
Suggerimenti:
-
Applica picchiettando sulla pelle invece di strofinare.
-
Scegli essenze che mirano alle tue problematiche cutanee: anti-età, illuminanti o idratanti.
Passo 6: Siero / Ampolla
I sieri sono trattamenti concentrati che mirano a problemi specifici come macchie scure, rughe o acne. Le ampolle sono simili ma più potenti.
Suggerimenti:
-
Usa qualche goccia e distribuiscila uniformemente sul viso.
-
Applica più sieri se necessario, dal più liquido al più denso.
Passo 7: Maschera in Tessuto (1–2 Volte a Settimana)
Le maschere in tessuto offrono un'idratazione profonda e un trattamento mirato. Sono un rituale rilassante oltre che un potenziatore per la skincare.
Suggerimenti:
-
Lasciare in posa per 15–20 minuti.
-
Tampona il siero in eccesso sulla pelle dopo la rimozione.
Passaggio 8: Crema per occhi
L'area delicata degli occhi necessita di cure extra per prevenire linee sottili, occhiaie e gonfiori. Le creme per occhi idratano e supportano l'elasticità della pelle.
Suggerimenti:
-
Usa l'anulare per picchiettare delicatamente la crema intorno all'osso orbitale.
-
Evita di tirare o strofinare la pelle.
Passaggio 9: Idratante
L'idratante sigilla tutti i passaggi precedenti, mantenendo l'idratazione e rafforzando la barriera cutanea. La K-beauty offre gel creme leggere, creme ricche o emulsioni a seconda del tipo di pelle.
Suggerimenti:
-
Applica con movimenti delicati verso l'alto.
-
Per la pelle secca, considera di stratificare una crema sopra un gel.
Passaggio 10: Protezione solare (solo mattina)
La protezione solare è il passaggio più importante per proteggere la pelle dai danni UV, dall'invecchiamento precoce e dalla pigmentazione. La skincare coreana enfatizza la protezione solare quotidiana, anche al chiuso.
Suggerimenti:
-
Usa una protezione solare ad ampio spettro SPF 30 o superiore.
-
Riapplica ogni 2–3 ore se esposto alla luce solare.
Consigli extra per perfezionare la tua routine
-
Ascolta la tua pelle: Non tutti i passaggi devono essere eseguiti ogni giorno. Adatta in base alle esigenze della tua pelle.
-
La costanza è fondamentale: I risultati derivano dalla pratica regolare, non da trattamenti occasionali.
-
Fai un patch test con i nuovi prodotti: Evita irritazioni testando prima i nuovi prodotti su una piccola area.
-
Semplifica se necessario: La routine in 10 passaggi può essere condensata per le mattine impegnate (ad esempio, 5 passaggi essenziali: detergente, tonico, essenza, idratante, protezione solare).
Conclusione
La routine coreana di skincare in 10 passaggi può sembrare intimidatoria all'inizio, ma è un sistema altamente personalizzabile che si adatta a qualsiasi stile di vita. Pulendo, idratando, trattando e proteggendo a strati, la tua pelle può diventare più luminosa, sana e resistente. Inizia con calma, scegli prodotti di qualità e goditi il rituale—la tua pelle ti ringrazierà. www.sparkleskinkorea.com