
La routine di cura della pelle coreana in 10 passaggi spiegata – Hai davvero bisogno di tutti e 10?
Condividi
Se hai mai cercato su Google “routine di skincare coreana”, probabilmente ti sei imbattuto nel famoso metodo delle 10 fasi — un vero e proprio toccasana per una pelle luminosa. Ma diciamoci la verità: Hai davvero bisogno di tutti e 10 i passaggi?
Analizziamolo passo dopo passo, così puoi creare una routine che funziona per la tua pelle, il tuo programma e il tuo stile di vita.
✅ 1. Detergente oleoso
Scioglie trucco e protezione solare.
✨ Prova: The Face Shop Rice Water Bright Oil Cleanser
✅ 2. Detergente schiumogeno
Pulisce in profondità senza seccare.
✨ Prova: Cosrx Low pH Good Morning Gel Cleanser
✅ 3. Esfoliante (2–3 volte a settimana)
Rimuove le cellule morte della pelle.
✨ Prova: Some By Mi AHA BHA PHA Miracle Toner
✅ 4. Tonico
Equilibra il pH e prepara la pelle.
✨ Prova: Isntree Green Tea Fresh Toner
✅ 5. Essenza
Idratazione + potenziatore della riparazione della pelle.
✨ Prova: Missha Time Revolution Essence
✅ 6. Siero/Ampolla
Agisce su problematiche (acne, rughe, pigmentazione).
✨ Prova: Medi-Peel Bor-Tox Ampoule
✅ 7. Maschera in tessuto (2–3 volte a settimana)
Trattamento profondo + rilassamento.
✨ Prova: Mediheal Tea Tree Mask
✅ 8. Crema contorno occhi
Cura delicata per la sottile pelle sotto gli occhi.
✨ Prova: K-Secret SEOUL 1988 Eye Cream
✅ 9. Idratante
Sigilla tutti i passaggi precedenti.
✨ Prova: Laneige Water Bank Moisture Cream
✅ 10. Protezione solare (solo mattina)
Essenziale per la protezione della pelle.
✨ Prova: Thank You Farmer Sun Project Light Sun Essence
💡 Consiglio SparkleSkin:
Non hai bisogno di 10 passaggi ogni giorno. Pensalo come un menu, non come una lista di cose da fare. Inizia con 3–5 passaggi e costruisci in base alle esigenze della tua pelle.